Nolan Bushnell detesta il mondo “innaturale” dei MMOG

nolan-bushnell

Forse non sembra, ma l’uomo nella foto è uno degli imprenditori più noti e apprezzati del mondo videoludico: si tratta di Nolan Bushnell, fondatore della celebre Atari e produttore del mitico Pong.

A onor del vero l’uomo è anche famoso per certe sparate alquanto stravaganti, nonché discutibili. Come quando nel 2007 dichiarò che i videogiochi attuali erano solo immondizia. Un’affermazione poi in parte ritrattata.

In occasione di una conferenza stampa della BAFTA a Londra, alla domanda di cosa Bushnell pensasse del gioco online, l’uomo ha liquidato l’esperienza definendola “non naturale e solitaria”, in quanto a suo parere un vero gioco di società garantirebbe un certo contatto umano, cosa che invece i videogiochi online non consentono.

“Sociale -ha dichiarato Bushnell- è offrire a qualcuno da bere. Sedersi in una stanza buia in mutande, conversando con migliaia di persone, potrebbe sembrare sociale, ma non lo è. Lo spazio pubblico sarà sempre limitato alla stanza”.

Continua a leggere

Square Enix punterà al multiplatform?

Square Enix. L’ultimo periodo – a parte la strategia lanciata su Nintendo Ds, che sta collezionando sempre più gingilli square – non è stato positivo per la casa produttrice. Dopo alcuni titoli non riusciti o, comunque, non eccellenti, Square è pronta a riacquistare il primato di una volta, in primis attraverso la strategia del multiplatform. Una strategia avallata dai competitors e adottata – poco e niente – dalla mamma dei giochi di ruolo, a cui – nonostante tutto – siamo molto affezionati.

Il multiplatform si rivelerà un’arma vincente? La risposta è logicamente affermativa: più console, più acquirenti. Non c’è altro da dire, se non puntualizzare che Square è ancora lontana da una piena realizzazione di tale iniziativa. Lo ha dichiarato – due giorni fa - Fumi Shirashi, reponsabile delle politiche di sviluppo, in un’intervista di Ars Technica.

Continua a leggere