Dimagrire giocando? Oggi si può, con DRP

I progressi del mondo videoludico stanno raggiungendo livelli stratosferici, soprattutto con alcune piattaforme: una a caso – quella più innovativa, a dire il vero – è proprio la Wii, che sta puntando moltissimo sullo sport e, in particolar modo, sul benessere fisico.

Tutti – o quasi – conosciamo, infatti, Wii Fit, mitica invenzione, simile ad una bilancia, con la quale – alla faccia di diete e contro diete – è possibile fare yoga, stretching, areobica e tanto altro ancora, seguendo quanto indicato dal gioco.

Recentemente, inoltre, si è andati ancor più avanti, attuando un vero e proprio programma – ideato da School’s Parent Teacher Association – con il quale gli USA combatteranno l’obesità, problema sempre più presente e assillante.

Il programma – che prende il nome di Dance Revolution Program, anagrammato DRP – interesserà un target prevalentemente giovanile: è rivolto, infatti, ai ragazzini delle scuole elementari. Non per niente, ricalca un’attività – infantile ma divertente – conosciutissima in ogni sala giochi che si rispetti: una pedana, un pò di musica e delle frecce che indicano i passi da eseguire.

I bambini che si cimenteranno in questa divertentissima esibizione dovranno fare i conti con diversi parametri di giudizio: la velocità, l’esecuzione e il movimento. E poi ci chiediamo perchè l’America è più avanti rispetto all’Italia. Ditemi voi se qualcuno nella nostra amata penisola ha mai pensato a tali iniziativie.

Per rendere meglio l’idea, eccovi i commenti di un’insegnante di educazione fisica, Kelly Messick, a proposito dell’iniziativa: “Finalmente siamo sulla via giusta, stiamo avvicinando divertimento a fitness, e per i nostri bambini con problemi di obesità può essere la miglior cura e prevenzione“.

Siamo d’accordo, anche perchè il programma sarà disponibile per molte console: PS, Dreamcast, Nintendo 64, PS2, Game Cube, Wii – non poteva mancare – Xbox e Xbox 360. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta.

Iniziativa divertente e, soprattutto, utile. Da imitare.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>