Final Fantasy XIII: Motomu Toriyama sulla demo

Vi abbiamo recentemente parlato delle dichiarazioni rilasciate dal director di Final Fantasy XIII, Motomu Toriyama, a proposito del sistema di combattimento, che si evinceva dalla demo rilasciata con Final Fantasy: Advent Children Complete. In realtà (lo abbiamo scoperto navigando qua e là nel web) Toriyama avrebbe rilasciato molte altre informazioni a proposito dell’attesissimo primo capitolo di Fabula Nova Crystallis.

La demo si è dimostrata davvero riduttiva -lo diciamo dopo aver letto le dichiarazioni di Motomu- rispetto a quella che sarà la versione finale del titolo per PS3 e Xbox 360. Square Enix, insomma, sta facendo di tutto per realizzare un vero e proprio capolavoro, cercando di salvarsi dalle recenti cadute di stile, delle quali vi abbiamo più volte parlato (basti pensare a Final Fantasy X-2 e Final Fantasy XII, sorvolando sull’undicesimo capitolo).

Continua a leggere

MCV Industry Excellence Awards: Nintendo è la star

mcv-awards-2009-ghostbusters

Regina delle tre precedenti edizioni dell’MCV Industry Excellence Awards, Nintendo non si è smentita neanche questa volta, raccogliendo -da sola- ben quattro riconoscimenti: Marketing Team, PR Team, Game Campaign e Special Recognition Award.

Dopo la pausa, la lista completa dei premi corredata da relativi commenti…

Continua a leggere

Vendite alle stelle per Sony

sony-computer-entertainment-europe

Sony ha ridotto a brandelli la concorrenza. Lo dimostrano i dati relativi alle vendite di hardware e software, in Giappone, tra il 13 e il 19 aprile. Non sappiamo ancora se è una di quelle rondini che non fa primavera. Di certo, il rilascio di Final Fantasy: Advent Children Complete (con tanto di demo di Final Fantasy XIII) ha influenzato -in modo davvero positivo- le vendite. Insomma, Sony è alla riscossa. Alla faccia di chi credeva che i suoi fossero dei vani tentativi di riprendere in mano le redini della situazione.

E’ strano che i consumatori abbiano deciso di sorvolare – a proposito di rondini – sui problemi che stanno corrodendo il rapporto cliente-Sony giorno dopo giorno: i prezzi continuano, infatti, ad essere al livello delle vendite, cioè alle stelle.

Continua a leggere

Boom di vendite per Final Fantasy: Advent Children Complete

final-fantasy-vii-advent-children1

Square Enix. Un nome, una garanzia. O, almeno, così si crede. Basti pensare al successo degno di lode di Final Fantasy: Advent Children Complete, che non è nient’altro che la versione blu-ray dell’omonimo film prodotto dalla madre dei giochi di ruolo quattro-cinque anni fa. Se considerate che rispetto al primo, questa rivisitazione non ha nulla di nuovo, dedurrete – come abbiamo detto poc’anzi – che, ormai, Square Enix è una garanzia.

La clientela, insomma, è stata fidelizzata. Non è ovviamente un fatto recente. E’ risaputo, infatti, che sin dai tempi dei primi Final Fantasy per Play Station – come dimenticare il settimo e l’ottavo capitolo – Squaresoft ha ingranato, fino a diventare – col nome Square Enix – un vero e proprio colosso, soprattutto, nel settore “giochi di ruolo”.

Continua a leggere

David Perry: la pirateria è una battaglia impossibile da vincere

pirateria-videogiochi

Nell’articolo sulla reazione dell’ESA alla condanna dei creatori di The Pirate Bay, abbiamo colto l’occasione per proporre una soluzione al crescente problema della pirateria dei videogiochi.

David Perry, celebre game designer, è ritornato sull’argomento tramite il suo blog, sostenendo che la pirateria non sarà sconfitta fino a quando le case produttrici non opereranno profonde modifiche ai modelli dei propri business.

Continua a leggere

Final Fantasy XIII: Toriyama sul sistema di combattimento

Non possiamo più fare a meno di parlare di uno dei titoli più attesi del 2009, il primo capitolo di Fabula Nova Crystallis, Final Fantasy XIII, che interesserà sia Sony che Microsoft e, quindi, PS3 e Xbox 360. In passato vi parlammo di alcune indiscrezioni a proposito del sistema di combattimento, sperando di non assistere di nuovo a quella palese caduta di stile di Square Enix, in occasione del lancio del dodicesimo capitolo della serie.

Adesso siamo venuti a conoscenza di altre informazioni, a proposito del combat system, grazie a Motomu Toriyama, game director di Final Fantasy XIII, che ha lasciato trapelare altre indiscrezioni, attraverso una intervista di Famitsu Magazine, riferendosi ad una recente demo che -ormai- conoscete meglio di noi.

Continua a leggere

Sondaggio: i videogame migliorano le capacità delle persone

capacita-videogiochi

Tutti noi videogiocatori ci saremo domandati, almeno una volta nella vita, se il nostro amato hobby -oltre a divertirci- avrebbe condotto a qualche risultato concreto. Dunque perché non chiedere l’opinione dei diretti interessati al riguardo?

E’ proprio quello che ha fatto Autodesk (nota società statunitense) con un sondaggio che ha proposto alla propria community online; i risultati sono stati notevoli: l’84% dei lettori crede che giocare ai videogiochi migliori le proprie capacità.

Continua a leggere

Sony annuncia un evento pre-E3

Sony è pronta a colpire ancora, cercando di riacquistare la fiducia dei propri clienti, delusi -è inutile negarlo- dall’andamento dei prezzi che risultano, per molti versi, inaccessibili: non per niente le due piattaforme (in particolare PS3) risultano sconfitte -in termini di vendite- dalle competitor di Nintendo, Wii e DS.

Vuole rimettersi in carreggiata a tutti i costi, questo è quanto. Sta cercando di farlo attraverso iniziative volte a scoraggiare la concorrenza. A parlarcene è proprio Mr. Jeff Rubenstein, Social Media Manager di SCEA, attraverso un comunicato, in cui è riportato a chiare lettere che Sony intende lanciare una sorta di pre-evento rispetto alla conferenza E3 di Giugno.

Continua a leggere

ESA al settimo cielo per la condanna dei creatori di Pirate Bay

the-pirate-bay

La notizia della condanna dei creatori di The Pirate Bay, celebre sito svedese per l’indicizzazione di file torrent per la rete BitTorrent, sta facendo il giro del mondo. E a ben donde, visto che la sentenza avrà inevitabili effetti in molti campi, dalla musica alla cinematografia. Ed interesserà anche i videogiochi

Proprio su questo punto è intervenuta con entusiasmo l’ESA (Entertainment Software Association), per voce del suo CEO Michael Gallagher.

Continua a leggere