Perché i giapponesi non comprano l’Xbox 360?
La domanda è nella mente di molti videogiocatori, per lo più occidentali. E’ infatti apparentemente incomprensibile perché i giapponesi -hardcore gamer per antonomasia- snobbino apertamente la console Microsoft, che è tutto fuorché una console per giocatori casuali.
Dunque perché non chiedere l’opinione dei diretti interessati senza tani giri di parole? E’ quello che ha fatto con un sondaggio Enterbrain, publisher di Famitsu (celebre magazine giapponese di videogiochi).
• Preoccupati per il suo futuro: 35.71 %
• Il prezzo è alto: 7.14 %
• Non ha i giochi che mi piacciono: 3.57 %
• Altre ragioni: 53.57 %
E qui sembrerebbe un vicolo cieco: cosa intenderà la gente con “Altre ragioni”? Per fortuna viene in aiuto qualche dichiarazione degli intervistati, che quanto meno ci chiarirà un po’ di più le idee.
“Mi sto trattenendo dall’acquistarla perché sembra che del nuovo hardware sia in arrivo“, questa era l’opinione di un trentacinquenne. Un coetaneo osserva che “possiede una cattiva immagine, perché oltre il 30% delle console ha presentato malfunzionamenti dalla data di lancio”. Altri parlano del fatto che l’Xbox 360 legge solo i DVD, mentre la PS3, in questo senso, fa ben altro.
E’ un’opinione personale, ma le dichiarazioni di questi signori non mi convincono. Vada pure per la cattiva gestione dell’hardware che ha operato Microsoft, ma si tratta solo di ciò?
In un vecchio post commentavamo il fatto che Sony, fuori dal Giappone, avesse in un certo senso trovato tutti i posti occupati: Microsoft si era accaparrato quello degli hardcore gamer, Nintendo quello dei casual.
Nel Sol Levante si è invece assistito ad uno scambio di ruoli: l’Xbox 360 è rimasta a bocca asciutta, la PlayStation 3 ha conquistato una buona fetta di mercato.
Semplice xenofobia nei confronti di un produttore che tutto sommato ha offerto una macchina simile (e per alcuni versi inferiore) a quella Sony? Anche, perché no…
Credo piu’ che altro si tratti di preferenze e tradizionalismi dati dal fatto che la playstation è di casa e nutre di piu’ simpatie.
Comment by mino — 2 maggio 2009 @ 08:22
C’è qualcosa in più se parliamo dei giapponesi… C’è anche una certa diffidenza verso le produzioni straniere, soprattutto se riguardano l’elettronica. Tra l’altro, in quest’ultimo ambito, i giapponesi non devono certo prendere lezioni da noi occidentali, quindi dalla padella alla brace!
Comment by KaranSjet — 2 maggio 2009 @ 12:43
IMHO tra i problemi tecnici (che continuano ad essere molto molto più frequenti che sulle altre console), mancanza di giochi adeguati al mercato jappolo (gdr ma non solo, i titoli bandai basati su anime e manga) e la mancanza di serietà dimostrata da ms con la prima X (tolta dal mercato in pochi mesi e l’annullamento di numerose uscite, alla faccia del centianio di titoli usciti sulla ps2 nel 2008) sono i principali fattori. Certamente poi in giappone sono più abituati a comprare giapponese (basta vedere lo scarso successo di prodotti stranieri come ad esempio i vecchi sistemi atari)
Comment by Barra — 4 maggio 2009 @ 11:11
A me sembra pura ignoranza invece…. neanche la provano che la snobbano perchè non è sony…. voi dovreste sapere che i prodotti tecnologici che girano in giappone sono tutti sony. Secondo me c’è dietro la mafia…. poi sono solo dei fanfaroni parlano di esclusive e poi microsoft gliele frega sempre….
Comment by BucketHead — 26 luglio 2009 @ 01:28