Dato che l’anno 2009 si avvia alla fine, verremo presto sommersi da classifiche sui titoli più allettanti dell’anno appena trascorso. Tralasciando per il momento i vincitori degli Spike Awards, di cui vi daremo comunicazione dopo le relative premiazioni, fiondiamoci senza indugi sulla prima classifica annuale dei migliori videogiochi.
A fornirci i primi dati è l’Associated Press, vero e proprio sistema di informazione a 360 gradi basato su quotidiani, radio ed emittenti televisive. Prima di vedere la top 10 occorre riportare quei titoli che, nonostante non si siano piazzati nelle prime dieci posizioni, meritano una menzione speciale. Eccoli : Shadow Complex, Scribblenauts, Professor Layton & the Diabolical Box, Demon’s Souls, Shin Megami Tensei: Devil Survivor, DJ Hero, The Beatles: Rock Band, Rock Band Unplugged, 1 vs. 100. Tra questi sicuramente i più degni di nota sono Il professor Layton, Scribblenauts e DJ Hero.
Passiamo alle posizioni calde della classifica. Decimo posto per Grand Theft Auto: Chinatown Wars. Il titolo, disponibile su PSP da poco, ha davvero entusiasmato per l’alta qualità del gameplay e dello storyline. A dire il vero, le cifre di vendita sono state pressoché disastrose e negative. Molti ritengono responsabile di ciò una scarsa pubblicizzazione del prodotto. Nona posizione per Forza Motorsport 3, simulazione automobilistica esclusiva Microsoft, che ha saputo negli anni consolidare un ruolo di primaria importanza e che è diventato oramai il vero punto di riferimento per gli appassionati del genere. Saliamo di una posizione per trovare Borderlands. L’ FPS, connotato da forti elementi GdR, stupisce per l’ottima caratterizzazione tecnica e per un cell shading ben realizzato e ricco di colori.
Settima piazza per Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser. La saga RPG Nintendo, iniziata su Game Boy Advance, continua ad essere tra le più amate di sempre. In quest’ultimo episodio citiamo la presenza come personaggio giocabile del famigerato Bowser. Sesta posizione per il recente Ratchet & Clank: A spasso nel tempo. L’ottimo platform di Insomniac è arrivato alla terza presenza su PS3 e nonostante il gameplay rimasto invariato negli anni, riesce a riscuotere giustamente ancora successo da tutta la critica. Apre la top five Infamous. L’esclusiva Sucker Punch per PS3 è un ottimo titolo action/adventure. Personalmente mi fa piacere vederlo menzionato in una classifica così importante; a dire il vero il titolo non ha riscosso i dovuti successi, essendo forse uscito in un periodo ricco di release che l’hanno posto in ombra.
Quarto posto per Batman: Arkham Asylum. Forse il miglior tie-in di sempre ispirato ad un supereroe. Un’avventura solida e profonda per uno degli eroi DC Comics più amati. Il bronzo va, invece, a Dragon Age Origins di Electronic Arts. Su questo titolo le mille comparazioni grafiche hanno dato ragione alla versione PC. Questa risulta infatti più fluida e dotata di elementi aggiuntivi, come gli screen in-game automatici che si trasferiscono sulla social community del gioco, che mancano nelle versioni per console. Seconda posizione per Assassin’s Creed 2. Dite ciò che volete, ma il fascino italiano di Firenze e Venezia merita questo risultato: le missioni di AC II riescono ad essere ancora più varie del suo predecessore, scalzando così la ripetitività del primo episodio.
Manco a dirlo, è Uncharted 2 a prendere -meritatamente – la medaglia d’oro. L’avventura di Naughty Dog fissa degli standard davvero irraggiungibili sia in termini di gameplay sia in termini di qualità grafica.
E FIFA 10 e Need For Speed Shift che fine hanno fatto? E Modern Warfare 2? New Super Mario Bros. Wii?
E’ tutto… Alla prossima!