Una nota rivista di videogame svela l”imminente uscita di un nuovo controller per PS3. Si parla di qualcosa simile al Wii Remote, ma molto più avanzato; le “numerose fonti” (come scrive la rivista) sono rimaste sorprese positivamente da ciò che hanno potuto visionare.
Una fonte ha affermato di aver visto il dispositivo diversi mesi fa, altre hanno dichiarato che questo speciale controller sarà svelato nel mese di giugno, in occasione -naturalmente- dell’E3.
In America una legge per limitare l’uso dei videogame
A Santa Monica un legislatore vuole limitare la quantità di tempo che i bambini trascorrono con i videogiochi. La legislatrice Julia Brownley intende inoltre garantire che i giochi siano utili per l’insegnamento dei valori o che aiutino dal punto di vista culturale, affrontando i temi e le materie scolastiche.
A tal fine Brownley ha introdotto il progetto di legge AB627. La sua proposta è volta a spronare la California ad affrontare il problema dilagante dell’obesità infantile, che sarebbe causata in gran parte dai videogiochi, in quanto questi ultimi di solito non vanno molto d’accordo con le attività sportive.
I ragazzi sono sempre più attratti dai videogame
La vendita di videogiochi ed elettronica di consumo nel periodo di ferie è stata in gran parte trainata dai bambini sotto i 14 anni e ha aiutato i giochi a diventare uno dei pochi punti luminosi nel corso di una cattiva stagione estiva 2008 del settore.
Circa un quarto dei dollari spesi dai genitori per i propri pargoli sono stati per videogiochi e componenti hardware e software, mentre l’elettronica di consumo rappresenta il 7% della spesa per i bambini; sono i dati diffusi da NPD Group nel corso di questa settimana. I giocattoli hanno rappresentato il 29% della spesa sostenuta nel corso delle vacanze, il che rende la categoria ancor più popolare.
Prime indiscrezioni su PES 2010
Sta arrivando, dal rilascio di Pes 2009 Konami si è messa subito al lavoro sulla prossima uscita: PES 2010. L’edizione dello scorso anno è stata una delusione, per la prima volta nella storia recente, la serie di Konami ha dato la sua corona come miglior gioco di calcio a FIFA 2009; in primo luogo perché Konami sembra dare più importanza a modificare piccole aspetti piuttosto che aggiungerne di nuovi.
Quindi, cosa c’è in serbo questo anno? A giudicare dal primo comunicato stampa sulla nuova edizione del gioco, purtroppo, non sembra che ci siano cambiamenti. Si parla solo di piccole modifiche, mentre non c’è alcuna menzione di reali miglioramenti o aggiunte al gioco per risolvere due difetti fondamentali: l’invecchiamento del motore del titolo e la mancanza di licenza delle squadre del mondo reale.
Utenti Wii insoddisfatti dei titoli della console!
Brutte notizie in casa Nintendo, dopo lo scarso successo del GameCube, ecco che arriva il seguito di una serie di fallimenti senza fine.
Stavolta la “pecora nera” riguarda la Wii, ma soprattutto i suoi giochi che non trovano mercato tra i videogiocatori.
Il grafico pubblicato dalla rivista Edge mostra, di fatto, che la stragrande maggioranza dei giochi targati Wii sono terribili.
Ad Agosto uscirà il tanto atteso Madden NFL 10
Per chi è un gran appassionato di SPORT americani come lo sono io allora sarà una grande notizia questa, che aspettavate dall’inizio dell’anno, infatti Electronic Arts ha annunciato che Madden NFL 10 sarà rilasciato per PS3, Xbox 360, Wii, PS2 e PSP questo agosto.
Il grande gioco di football americano vanta nuova tecnologia di animazione e una serie di nuovi effetti visivi delineati dal direttore artistico di EA Sports.
I videogame aumentano la concentrazione
Chi non si è mai sentito dire dai propri genitori che stare attaccati ai videogames nuoce alla salute? Ecco, adesso avete una risposta pronta con cui controbattere a tali accuse, ovvero: Giocare, sopratutto ai videgames sportivi, allena la concentrazione e in alcuni casi aumenta.
Un esempio rilevante può essere indicato dall’episodio di Janet Herlihey del 2004.
Di fatto, al figlio undicenne di Janet venne riscontrata dai medici un disturbo di deficit di attenzione.
Ma la madre non si perse d’animo è per aiutare il proprio pargolo a guarire si è dedicata con dedizione alla ricerca della soluzione per guarire quantomeno il figlio.
La soluzione da lei trovata è stata l’utilizzo dei videgames.
Ministro bavarese paragona i giochi violenti alla pedopornografia
Il Ministro degli Interni bavarese Joachim Herrmann ha parlato dei videogiochi violenti paragonandoli alla pedopornografia e al traffico di stupefacenti.
La sua dichiarazione di oggi contiene le solite accuse: “Tali giochi sono una delle cause della violenza per i giovani giustificano le sparatorie che avvengono nelle scuola (l’ultima proprio a Colonia), dove le immagini crudeli dei giochi violenti diventano realtà“. Continua sostenendo che “sempre di più i bambini sono dentro in questo mondo virtuale fatto di violenza, di sangue e di morti” , inoltre rincara la dose affermando che i giovani “non hanno tempo per la scuola o la formazione di posti di lavoro, e sono persi per la nostra società”.
Meglio un videgame nuovo che fare sesso!
Clamorosa ricerca sostenuta da parte di CVG, agenzia di ricerca americana.
Il sondaggio, effettuato in Usa, ha scaturito incredibilmente (o no.. dipende dai punti di vista delle persone) che su un campione di 1130 persone, almeno i 2/3 avrebbero sostenuto che preferirebbero giocare ai videgame che “divertirsi” con la propria partner.
La percentuale sale al 72% quando si tratta di giocare con videgames appena usciti e nuovi di zecca!