Focus Home Interactive: “Mercato dei PC impossibile per i piccoli editori”

Scritto da KaranSjet | Dichiarazioni,Digital delivery,Gestionale,Mercato,Personal Computer,Pirateria | lunedì 22 novembre 2010 21:24

Sono tante le ragioni che hanno portato il mercato dei videogiochi per PC a diradarsi costantemente.
Si potrebbe iniziare parlando della pirateria, per poi maledire gli sgradevoli esborsi cui sono costretti gli utenti PC quando aggiornano le loro macchine.
Il risultato è che un numero sempre crescente di videogame viene dirottato su console (il caso di Alan Wake è emblematico), chiudono alcune software house che hanno sviluppato titoli per PC (perché in pochi li hanno rimediati legalmente): il mercato del settore si indebolisce inesorabilmente.

Cédric Lagarrigue, CEO di Focus Home Interactive (editore francese indipendente), è ritornato sul tema, aggiungendo considerazioni non meno preoccupanti: a suo avviso è assurdo aspettarsi che una piccola casa di produzione possa vendere i suoi prodotti direttamente nei negozi, prescindendo così dal digital delivery.

(continua…)

I nuovi franchise sono la linfa vitale dei videogiochi

Scritto da orsoraro | Dichiarazioni,Mercato,Pirateria | giovedì 19 novembre 2009 07:00

Se pensate che il settore dei videogiochi non subisca le conseguenze della crisi economica globale, vi sbagliate. Anche il mercato videoludico è in netto calo. La pirateria poi non aiuta di certo in questo senso. A sostenere dunque il mercato delle console e dei videogiochi devono essere i nuovi franchise.

(continua…)

Microsoft contro la pirateria: ban a go go!

Scritto da orsoraro | Digital delivery,Internet,Microsoft,Pirateria,Xbox 360 | lunedì 9 novembre 2009 13:15

Cattura

La pirateria è uno dei fenomeni che da sempre ha circondato il mondo dei videogiochi. Questa nuova generazione, se si eccettua la console casalinga di casa Sony, sembra essere stata bombardata più delle precedenti. PSP e NDS non hanno ormai segreti per gli hacker. La prima, con i famosi custom firmware, è stata “bucata” ormai da tempo immemore. La seconda, con le flashcard, non pone limiti ai pirati.

Non parliamo poi di Wii o Xbox 360. Pare però che i big del settore abbiano deciso di ingaggiare una dura battaglia alla pirateria. Giorni fa vi abbiamo segnalato la controversia giudiziaria in atto tra Nintendo e PCBox. Oggi vogliamo porre l’accento, invece, sul colosso di Redmond.

(continua…)

Quando i videogiochi invadono i tribunali…

Scritto da orsoraro | Dichiarazioni,Legge,Nintendo,Nintendo DS,Pirateria | martedì 3 novembre 2009 22:18

Abbiamo oggi a ruolo la causa tra PcBox contro Nintendo. L’udienza è aperta, parola alla difesa. Ecco i fatti. Tempo addietro, un’ordinanza del giudice di Milano aveva bloccato la vendita di cartucce R4 sul sito italiano PcBox.

Per chi non lo sapesse, l’R4 è un dispositivo in grado di far girare su Nintendo DS le ROM dei giochi commerciali, violando così i diritti di copyright. Ma c’è dell’altro. Questa flashcard èin grado di far girare anche programmi del tutto legali e svincolati da qualsiasi copyright, i cosiddetti homebrew insomma. Trattasi di giochi o programmi creati da utenti e rilasciati gratuitamente sul web.
(continua…)

I consigli di Doug Lombardi per guarire il videoludo dai suoi mali

Scritto da algor | Dichiarazioni,Expansion pack,Internet,Pirateria | mercoledì 5 agosto 2009 21:30

doug-lombardi

Il responsabile marketing dell’apprezzato team di sviluppo a nome Valve ha la ricetta per consentire all’industria videoludica di guarire dai suoi mali più incurabili: pirateria e mercato dell’usato (quest’ultimo in ascesa costante grazie a catene di distribuzione quali GameStop).

(continua…)

StarCraft II, addio LAN: cosa ancora si farà contro la pirateria?

Scritto da KaranSjet | Personal Computer,Pirateria,RTS | mercoledì 1 luglio 2009 21:24

Starcraft II Marine

Sembra che sia stata una decisione sofferta, ma poco importa perché ormai è realtà; il nuovo parto di Blizzard non godrà della modalità LAN, ossia della possibilità di sfidarsi al gioco in una rete “fatta in casa”. La notizia potrà sembrare importante unicamente a chi attende con impazienza quello che probabilmente sarà l’RTS più importante dell’anno, ma in realtà è una faccenda che riguarda tutti.

Questo perché la principale motivazione dietro la decisione del developer è la vera causa della gastrite che ha già avvelenato quasi tutti i fan: l’obbiettivo della software house è “salvaguardarsi dalla pirateria“. Brutta storia, eh?

(continua…)

David Perry: la pirateria è una battaglia impossibile da vincere

Scritto da KaranSjet | Dichiarazioni,Internet,Legge,Mercato,Pirateria | mercoledì 22 aprile 2009 01:18

pirateria-videogiochi

Nell’articolo sulla reazione dell’ESA alla condanna dei creatori di The Pirate Bay, abbiamo colto l’occasione per proporre una soluzione al crescente problema della pirateria dei videogiochi.

David Perry, celebre game designer, è ritornato sull’argomento tramite il suo blog, sostenendo che la pirateria non sarà sconfitta fino a quando le case produttrici non opereranno profonde modifiche ai modelli dei propri business.

(continua…)