Perché Sony non ha replicato il successo della PS2? Risponde Phil Harrison

Scritto da KaranSjet | Dichiarazioni,Mercato,Nintendo GameCube,PlayStation 2,PlayStation 3,Sony,Xbox | mercoledì 24 novembre 2010 23:58

Stupisce ancora il successo universale ottenuto dalla PlayStation 2, apparsa nell’Unione Europea il 24 novembre del 2000: dieci anni fa esatti. Nulla poté la compianta Dreamcast (e più tardi GameCube e Xbox): ad oggi si contano 147,6 milioni di unità vendute. Un numero enorme, soprattutto se rapportato alla realtà videoludica degli anni Zero, non affermata quanto quella attuale.

Dopo una tale standing ovation tutti si aspettavano scintille dall’avvento della potente PlayStation 3. Ma questa volta, nella settima generazione, è stata Nintendo a escogitare un geniale mix tra innovazione e trovata commerciale: sebbene costituito da un hardware poco performante, il Wii ha incarnato l’intimo desiderio di ogni giocatore di “vivere” letteralmente il videogame. E il mercato l’ha premiato, anche per via del suo basso costo.
Mentre la PlayStation 3, una volta arrivata, era già troppo in ritardo. E a causa dell’elaborato hardware, il suo prezzo (vero biglietto da visita di una console) era esorbitante sia in termini assoluti, sia in termini relativi: il confronto con Wii fu disastroso.

Una lunga e approfondita disamina, condotta da Eurogamer, tenta di individuare le cause delle “défaillance” della PS3. Tra gli altri è stato intervistato Phil Harrison, ex capo di Sony Worldwide Studio, figura chiave nel lancio dell’ultima macchina.

(continua…)

Tim Schafer è pronto per Psychonauts 2: lo sarà anche il pubblico?

Scritto da KaranSjet | Arte nei videogiochi,Dichiarazioni,Personal Computer,Platform,PlayStation 2,PlayStation 3,Xbox | venerdì 12 novembre 2010 21:19

Quello di Psychonauts (2005) è uno dei casi più emblematici delle tristi conseguenze causate da una visione scellerata dell’intrattenimento elettronico. Tipica, a onor del vero, dei nostri tempi.
Spassosissimo e intelligente platform game, il titolo, creato dal poliedrico Tim Schafer – il genietto dietro sciocchezzuole come Full Throttle, Grim Fandango e Brütal Legend, non incontrò il meritato successo di pubblico, pur avendo debuttato su PC, Xbox e PlayStation 2.

Il perché apparve chiaro già allora: il videogame era fondato su antichi e sani canoni, ovviamente lontani dai gusti pacchiani che molte software house moderne -spinte probabilmente dai producer- propinano al popolo dei videogiocatori.
Ciononostante il buon Schafer, per nostra fortuna, ancora non demorde: si è detto addirittura disponibile a sviluppare il seguito per PlayStation Network

(continua…)

I videogame horror più bistrattati della storia

Scritto da KaranSjet | Games Wisdom,Nintendo GameCube,Personal Computer,PlayStation,PlayStation 2,Survival Horror,Xbox | lunedì 1 novembre 2010 00:40

E così anche questo Halloween è giunto al termine… Una festa non proprio italiana, ma mutuata dai nostri colleghi anglosassoni ed entrata ormai nell’immaginario nostrano.
Comunque la si guardi, ho sempre trovato la celebrazione un azzeccato e spiritoso tributo all’orrore in senso lato. Questo non significa che la sera il 31 ottobre bisogna prepararsi ad essere fatti a pezzi da serial killer improvvisati: semplicemente la festa delle zucche ricorda che streghe, fantasmi e mostri sono una rappresentazione innocente di qualcosa di orripilante, sepolto (per fortuna) nella stragrande maggioranza degli esseri umani.

E’ anche un’ottima occasione per rimembrare quei survival horror bellini, ma snobbati dal grande pubblico: la conseguenza è che, chi più chi meno, è finito nell’oblio del passato.
Chissà che non troviate qualche perla che, anche adesso, vi sta a cuore.

(Foto estratta da Games Abyss)

(continua…)

In vista i primi sintomi dell’empasse tecnologico

Scritto da KaranSjet | Dichiarazioni,Digital delivery,Mercato,Microsoft,PlayStation 2,PlayStation 3,Wii,Xbox,Xbox 360 | mercoledì 27 ottobre 2010 01:08

Microsoft, Sony e Nintendo non celano l’intenzione di prolungare il ciclo di vita delle loro attuali console. Il colosso di Redmond ha già chiarito che, con il debutto dell’Xbox 360 S, non si vedranno altre sue piattaforme almeno fino al 2015.
Mentre le altre due case al momento preferiscono glissare: con PlayStation Move, Wii Party et similia è difficile credere che stiano per lanciarsi in nuovi, onerosi, progetti hardware.

Un segnale emblematico delle attuali strategie dei producer lo fornisce proprio Microsoft, che non intende proporre agli utenti Xbox Live i remake in HD dei giochi più celebri della prima console. Phil Spencer, un dirigente della società americana, intervistato da IGN ha ben esposto il suo pensiero: “Non credo che sia necessariamente una cattiva idea. Penso dalla prospettiva di un cliente, e davvero stiamo offrendo all’utente qualcosa di valore al prezzo che vorrebbe?”.

(continua…)

Il substrato orrorifico di Silent Hill 2

E’ follia iniziare un nuovo capitolo proponendo qualcosa di “antico”? Dipende; se si tratta di una vistosa toppa, di un riempitivo inutile e quindi di un malcelato insulto ai nostri lettori allora sì: la scelta è imperdonabile. E’ però un fatto che nel passaggio dalla versione più antica del sito (si parla del 2006-2008) a quella nuova qualcosa si è perso: gli articoli -non molti- che erano stati pubblicati in quegli anni.

Cause varie hanno inficiato l’aggiornamento periodico di Games Wisdom nei mesi passati, ma ora che le acque sono più serene è possibile dare il via ad una nuova fase. E per farlo, prima di passare alla stesura dei nuovi articoli (tra i quali -novità!- faranno capolino le recensioni dei videogiochi) intendo proporvi le versioni rivedute e corrette degli elaborati “persi” di quegli anni (si trattavano gli argomenti più disparati, dalle tematiche dei videogiochi alle nuove strategie delle case di produzione).

In questa occasione sarà analizzato in profondità l’universo culturale generato da uno dei survival horror più riusciti di sempre: Silent Hill 2 (2001). La corposa indagine si estenderà così non solo a ciò che il particolare capitolo rappresenta, ma all’intero substrato che anima da anni una delle saghe orrorifiche più disturbanti. Per lo scopo è utilissimo il confronto con la serie rivale per eccellenza: Resident Evil, il quarto episodio in particolare.

Buona lettura (e attenzione ai leggeri spoiler presenti verso la fine del post).

(continua…)

Toriyama e Kitase su Final Fantasy XIII: “Iniziammo dalla PS2″

Scritto da Michele Rainone | Dichiarazioni,PlayStation 2,PlayStation 3,RPG,Sony | martedì 15 dicembre 2009 01:00

final-fantasy-xiii-snow-e-light

Motomu Toriyama e Yoshinori Kitase hanno rilasciato un’interessante intervista, comparsa sulla Preview Guide di Final Fantasy XIII. I due hanno parlato per sommi capi della storia del prodotto, sottolineando che gli sviluppi del titolo sono iniziati con la PlayStation 2, subito dopo che Square pubblicò una seconda versione di Final Fantasy X-2, disponibile solo nelle terre del Sol Levante: Final Fantasy X-2 International + Last Mission.

(continua…)

Vasco Rossi su PlayStation 3, con SingStar Vasco

Scritto da Michele Rainone | Musicale,PlayStation 2,PlayStation 3 | giovedì 19 novembre 2009 21:00

vasco

Mi piaci tu, mi piaci tu, mi piaci tu, ma come te lo devo dire“, sarà colpa del wisky? Certo che no! Se Vasco ci piacerà ancor di più, la “colpa” è esclusivamente di London Studio e Sony che hanno proposto, per PlayStation 3, SingStar Vasco, disponibile anche per PlayStation 2 con ben ventuno canzoni.

(continua…)

Sony rimonta e dice addio a PlayStation 2

Scritto da Michele Rainone | Mercato,PlayStation 2,PlayStation 3,PSP,Sony | martedì 3 novembre 2009 07:10

sony-playstation-2

E’ tempo di verificare quanto Sony ha realizzato in questa prima metà dell’anno fiscale in corso. La situazione sembra migliore rispetto a quella di Nintendo, che, come vi abbiamo detto in precedenza, ha riscontrato un grosso calo delle vendite, dovuto secondo il responsabile all’assenza di giochi interessanti per i consumatori e a problemi legati allo Yen. Sony ha invece dichiarato che i dati economici fanno davvero ben sperare.

(continua…)

Nielsen, Italia: Sony e Nintendo dominano il mercato

Scritto da Michele Rainone | Mercato,Nintendo,Nintendo DS,PlayStation 2,PlayStation 3,PSP,Sony,Wii,Xbox 360 | giovedì 29 ottobre 2009 15:56

Il mercato è controllato, in Italia, da Sony e Nintendo. Questo è quanto emerge delle indagini statistiche effettuate dal gruppo Nielsen, che le ha pubblicate attraverso il portale Multiplayer.it. La settimana di riferimento è quella del 12 ottobre 2009.

(continua…)

Pagina successiva »