Recensione di Sonic the Hedgehog 4: Episodio 1

Scritto da KaranSjet | Games Wisdom,Platform,PlayStation 3,Recensioni,Wii,Xbox 360 | lunedì 29 novembre 2010 23:55

Le struggenti difficoltà che Sega ha affrontato a partire dal Saturn in poi, hanno finito per segnare fatalmente anche la sorte dei videogame di Sonic.
D’altra parte è solo possibile immaginare il dissolvimento, causato dalle vicissitudini economiche, di tutte le preziosissime intelligenze che animavano la società (espresse nella loro piena magnificenza con il Dreamcast).
Proprio con Sonic Adventure, Sonic Team dimostrò che non era affatto impossibile tradurre in 3D, con successo, l’ipercinesi bidimensionale dei videogame più antichi: il vergognoso abisso segnato dal “remake” Sonic the Hedgehog (2006) è ugualmente avvenuto.

L’annuncio di Sonic the Hedgehog 4 ha così riacceso le speranze di chi attendeva il riscatto della storica mascotte dell’ex colosso. Comprensibilissimo desiderio, ma che purtroppo, almeno per il momento, in parte resterà tale.

(continua…)

Recensione di StarCraft II: Wings of Liberty

Scritto da KaranSjet | Personal Computer,Recensioni,RTS | giovedì 28 ottobre 2010 22:43

Consapevole dell’impervia strada che imboccherò: non mi sono mai capacitato completamente di come, nel 1998, un videogame dal gameplay non originale, tecnicamente nella media e “ambientato nello spazio” -pur esibendo i consueti conflitti terrestri- abbia conquistato il cuore di milioni di giocatori e sia diventato uno degli sport digitali preferiti in Corea del Sud.

Intendiamoci, i titoli Blizzard sono sempre stati accomunati da un fattore: ottenere un fortissimo riscontro di pubblico. In larga parte meritatissimo (ne sono delle testimonianze Diablo, la saga di Warcraft e MMORPG annesso), ma StarCraft è rimasto sempre un mistero, almeno per il sottoscritto. Assolutamente non un brutto gioco, ma bizzarro, ad esempio, che sia riuscito a surclassare in termini di successo i suoi avversari, temibilissimi, dell’epoca: Total Annihilation, Command & Conquer: Tiberian Sun, Age of Empires II, per non parlare di Homeworld, che l’anno dopo il debutto dell’RTS in questione mise in scena per davvero delle battaglie spaziali.

De gustibus non disputandum est; vuoi per il nome che rievocava i fasti raggiunti tre anni prima da Warcraft II, vuoi per l’appeal offerto dal confronto della razza terrestre con due aliene, vuoi per il divertente e innovativo comparto multiplayer, la creatura Blizzard riscosse consensi unanimi.
Sono trascorse dodici primavere e la febbricitante attesa per il sequel è giunta al termine. Le aspettative erano altissime: l’ingombrante eredità sarà stata raccolta?

(continua…)

Voti di Famitsu: tutti i perfect score della storia

Scritto da orsoraro | Recensioni,Varie | mercoledì 28 ottobre 2009 23:10

bayonetta 40 su 40

Per chi non lo sapesse, Famitsu è una delle riviste più importanti del settore videoludico giapponese. Le recensioni vengono effettuate da 4 diversi redattori, ognuno dei quali esprime un voto da 1 a 10.

La somma dei quattro voti esprime il globale. Abbiamo pensato di specificare il metodo di votazione della rivista perché -a dire il vero- è alquanto inusuale dalle nostre parti. Ma quanti e quali saranno i videogiochi nella storia della rivista ad essersi aggiudicati un bel 40 su 40? Scopriamolo insieme!

(continua…)

Kingdom Hearts 358/2 Days: la recensione

Scritto da Michele Rainone | Nintendo DS,Recensioni,RPG | martedì 20 ottobre 2009 13:00

kingdom-hearts-box-art-ds

La saga Kingdom Hearts ha lasciato il segno, non solo con i primi tre capitoli -usciti su PlayStation 2 e Nintendo DS- ma anche con l’ultimo, Kingdom Hearts 358/2 Days, giocabile sulla console portatile della grande N. Non potevamo lasciarci sfuggire l’ultimo parto di Square Enix, del quale vi proponiamo una recensione, che sicuramente vi darà un’idea precisa di cosa offre questo videogame, venduto al prezzo onesto di 39,90 euro.

(continua…)