Perché Sony non ha replicato il successo della PS2? Risponde Phil Harrison

Scritto da KaranSjet | Dichiarazioni,Mercato,Nintendo GameCube,PlayStation 2,PlayStation 3,Sony,Xbox | mercoledì 24 novembre 2010 23:58

Stupisce ancora il successo universale ottenuto dalla PlayStation 2, apparsa nell’Unione Europea il 24 novembre del 2000: dieci anni fa esatti. Nulla poté la compianta Dreamcast (e più tardi GameCube e Xbox): ad oggi si contano 147,6 milioni di unità vendute. Un numero enorme, soprattutto se rapportato alla realtà videoludica degli anni Zero, non affermata quanto quella attuale.

Dopo una tale standing ovation tutti si aspettavano scintille dall’avvento della potente PlayStation 3. Ma questa volta, nella settima generazione, è stata Nintendo a escogitare un geniale mix tra innovazione e trovata commerciale: sebbene costituito da un hardware poco performante, il Wii ha incarnato l’intimo desiderio di ogni giocatore di “vivere” letteralmente il videogame. E il mercato l’ha premiato, anche per via del suo basso costo.
Mentre la PlayStation 3, una volta arrivata, era già troppo in ritardo. E a causa dell’elaborato hardware, il suo prezzo (vero biglietto da visita di una console) era esorbitante sia in termini assoluti, sia in termini relativi: il confronto con Wii fu disastroso.

Una lunga e approfondita disamina, condotta da Eurogamer, tenta di individuare le cause delle “défaillance” della PS3. Tra gli altri è stato intervistato Phil Harrison, ex capo di Sony Worldwide Studio, figura chiave nel lancio dell’ultima macchina.

(continua…)

Olografia e videogiochi: Sony inizia a pensarci su

Scritto da KaranSjet | Dichiarazioni,Mercato,PlayStation 3,Simulazione virtuale,Sony | martedì 23 novembre 2010 22:08

Difficile, al momento, immaginare qualcosa di più simile alla realtà virtuale dell’olografia.
E’ ovviamente ancora presto per parlarne seriamente (i televisori 3D già fanno fatica ad imporsi), ma è innegabile che tale tecnologia eserciti un fascino particolare nel campo dell’intrattenimento elettronico: la proiezione totale del giocatore all’interno del medium stesso è probabilmente il futuro del settore. E d’altra parte è fondato su questo principio il debutto di macchine come Kinect, Wii e PlayStation Move.

Sony è all’avanguardia per quanto riguarda la commercializzazione dei primi videogame in 3D. Così Mick Hocking, studio director di SCEE, in un’intervista rilasciata a Develop espone le potenzialità, al momento solo sfiorate, dei più recenti prodigi dell’elettronica.

(continua…)

Kratos, antieroe e metafora dell’intera condizione umana

Scritto da KaranSjet | Arte nei videogiochi,Avventura,Azione,Emancipazione dei videogiochi,PlayStation 3,Sony | sabato 6 marzo 2010 21:51

Al momento non sappiamo se God of War III sarà un gioco bello o brutto, se manterrà intatto lo charme dei due predecessori (le prime recensioni, però, sono positive): al momento non importa, perché non è rilevante ai fini di questo post.

L’uscita del titolo è imminente (19 marzo qui in Europa) e l’attesa mi spinge a riflettere su uno degli antieroi videoludici che mi ha affascinato di più: Kratos.

(continua…)

Toriyama e Kitase su Final Fantasy XIII: “Iniziammo dalla PS2″

Scritto da Michele Rainone | Dichiarazioni,PlayStation 2,PlayStation 3,RPG,Sony | martedì 15 dicembre 2009 01:00

final-fantasy-xiii-snow-e-light

Motomu Toriyama e Yoshinori Kitase hanno rilasciato un’interessante intervista, comparsa sulla Preview Guide di Final Fantasy XIII. I due hanno parlato per sommi capi della storia del prodotto, sottolineando che gli sviluppi del titolo sono iniziati con la PlayStation 2, subito dopo che Square pubblicò una seconda versione di Final Fantasy X-2, disponibile solo nelle terre del Sol Levante: Final Fantasy X-2 International + Last Mission.

(continua…)

Uncharted 2 è il miglior gioco del 2009 per Associated Press

Dato che l’anno 2009 si avvia alla fine, verremo presto sommersi da classifiche sui titoli più allettanti dell’anno appena trascorso. Tralasciando per il momento i vincitori degli Spike Awards, di cui vi daremo comunicazione dopo le relative premiazioni, fiondiamoci senza indugi sulla prima classifica annuale dei migliori videogiochi.

(continua…)

Media Create e Famitsu, 23 novembre: Nintendo domina

Scritto da Michele Rainone | Mercato,Microsoft,Nintendo,Sony | lunedì 7 dicembre 2009 20:00

nintendo-dsi

Le indagini di mercato svolte da Media Create e Famitsu -relative alle terre del Sol Levante e alla settimana del 23 novembre- mettono in evidenza uno scenario che conosciamo, ormai, da tantissimo tempo: Nintendo continua a dominare incontrastata nel settore software, ostacolata da Sony in quello hardware.

(continua…)

Tra PlayStation 3, Wii e Xbox 360 si inserisce Evo Smart

Scritto da orsoraro | Annunci,Digital delivery,Internet,Mercato,Microsoft,Nintendo,Sony | venerdì 4 dicembre 2009 07:00

Evo Smart Console Envizions

Il mercato delle console casalinghe ha ormai da tempo tre esponenti fissi: Sony, Nintendo e Microsoft. Ogni altro tentativo di entrare in questo mondo per un quarto concorrente è stato assolutamente fallimentare. Cosa succede, allora, quando una quarta casa produttrice decide di lanciare una nuova console sul mercato? Parlare di Davide e Golia sarebbe forse diminutivo.

(continua…)

Kingdom Hearts Birth By Sleep per PSP: complimenti, Square

Scritto da Michele Rainone | PSP,RPG,Sony | venerdì 4 dicembre 2009 00:27

kh-bbs

Prima di parlarvi di Kingdom Hearts Birth By Sleep abbiamo bisogno di ricordarvi il filmato segreto di Kingdom Hearts 2 , in cui tre protagonisti -sono dei guerrieri con delle armature da cavaliere- si scontrano con Xehanort e il suo apprendista Vanitas. Vi basti questo per collegare il tutto alla trama del nuovo titolo della serie, proposto per PSP.

(continua…)

Final Fantasy XIII per PS3: nessuna installazione obbligatoria

Scritto da Michele Rainone | Dichiarazioni,PlayStation 3,RPG,Sony | lunedì 30 novembre 2009 22:32

ff-xiii-ps3

Fino a poco tempo fa, si vociferava che per la tredicesima avventura della saga Final Fantasy fosse obbligatoria l’installazione per la versione PlayStation 3. Una notizia di certo non positiva per tutti i fan della serie, che avrebbero visto occupato, in tal modo, un intero hard disk.

(continua…)

Pagina successiva »