La cinematografizzazione di un videogame è da sempre vista come una conquista mirabile, da raggiungere ricorrendo ad un massiccio uso della tecnologia.
Bene, Left 4 Dead insegna che questa non è l’unica via percorribile. E lo suggerisce, paradossalmente, l’unica sequenza FMV del gioco: quella introduttiva.
Archivio della categoria: Survival Horror
I videogame horror più bistrattati della storia
E così anche questo Halloween è giunto al termine… Una festa non proprio italiana, ma mutuata dai nostri colleghi anglosassoni ed entrata ormai nell’immaginario nostrano.
Comunque la si guardi, ho sempre trovato la celebrazione un azzeccato e spiritoso tributo all’orrore in senso lato. Questo non significa che la sera il 31 ottobre bisogna prepararsi ad essere fatti a pezzi da serial killer improvvisati: semplicemente la festa delle zucche ricorda che streghe, fantasmi e mostri sono una rappresentazione innocente di qualcosa di orripilante, sepolto (per fortuna) nella stragrande maggioranza degli esseri umani.
E’ anche un’ottima occasione per rimembrare quei survival horror bellini, ma snobbati dal grande pubblico: la conseguenza è che, chi più chi meno, è finito nell’oblio del passato.
Chissà che non troviate qualche perla che, anche adesso, vi sta a cuore.
(Foto estratta da Games Abyss)
Il substrato orrorifico di Silent Hill 2
E’ follia iniziare un nuovo capitolo proponendo qualcosa di “antico”? Dipende; se si tratta di una vistosa toppa, di un riempitivo inutile e quindi di un malcelato insulto ai nostri lettori allora sì: la scelta è imperdonabile. E’ però un fatto che nel passaggio dalla versione più antica del sito (si parla del 2006-2008) a quella nuova qualcosa si è perso: gli articoli -non molti- che erano stati pubblicati in quegli anni.
Cause varie hanno inficiato l’aggiornamento periodico di Games Wisdom nei mesi passati, ma ora che le acque sono più serene è possibile dare il via ad una nuova fase. E per farlo, prima di passare alla stesura dei nuovi articoli (tra i quali -novità!- faranno capolino le recensioni dei videogiochi) intendo proporvi le versioni rivedute e corrette degli elaborati “persi” di quegli anni (si trattavano gli argomenti più disparati, dalle tematiche dei videogiochi alle nuove strategie delle case di produzione).
In questa occasione sarà analizzato in profondità l’universo culturale generato da uno dei survival horror più riusciti di sempre: Silent Hill 2 (2001). La corposa indagine si estenderà così non solo a ciò che il particolare capitolo rappresenta, ma all’intero substrato che anima da anni una delle saghe orrorifiche più disturbanti. Per lo scopo è utilissimo il confronto con la serie rivale per eccellenza: Resident Evil, il quarto episodio in particolare.
Buona lettura (e attenzione ai leggeri spoiler presenti verso la fine del post).
La Director’s Cut di Resident Evil 5 confermata per Xbox 360
Jun Takeuchi ha appena annunciato che la Director’s Cut di Resident Evil 5 arriverà anche sulla macchina da gioco targata Microsoft. Tuttavia, secondo quanto trapelato in merito sulle pagine di IGN, tale nuovo contenuto dovrebbe essere presentato e distribuito in una forma che lo stesso game-designer non esita a definire ‘inedita’.
I primi 15 minuti di Dead Space Extraction
Il noto blog VG247, sempre attento alle ultime dal coloratissimo mondo dei videogiochi, ha postato un video che mostra in tempo reale i primi 15 minuti di gioco dell’atteso Dead Space Extraction, shooter su binari in esclusiva per Wii, che ‘anticipa’ in un certo senso gli eventi narrati nel grandioso survival horror di EA.
27 settembre, appuntamento con RE: The Darkside Chronicles
Per caso vi eravate dimenticati di ResidentEvil: The Darkiside Chronicles di Capcom?
Immagino proprio di no.
Specialmente gli amanti di questa saga che, dal 1996, ci accompagna nelle avventure più spaventose che possano esistere, a caccia di zombie e mostri di vario tipo.
Ebbene, la casa sviluppatrice del gioco, Capcom appunto, finalmente ha annunciato il lancio dell’uscita europea: l’appuntamento è per il 27 settembre.
Dead Space 2 vicino?
Che l’eccellente survival-horror (prodotto da EA) di carattere fantascientifico avrebbe avuto prima o poi un seguito ufficiale, era cosa più o meno nota nell’ambiente videoludico. C’è chi parla addirittura di una trilogia in cantiere, con tanto di uscita cinematografica a seguito…
Alan Wake: finalmente ci siamo
Che i fan dell’atteso titolo Remedy, sotto sviluppo da tempo immemore, gioiscano pure. Pare infatti che Matias Myllyrinne, manager della nota software-house finlandese, abbia confidato al noto portale videoludico Joystiq come la programmazione relativa al loro nuovo parto sia finalmente terminata.
Valve non ne vuole sapere della PlayStation 3
Dopo i numerosi tira e molla successivi all’uscita di Left 4 Dead, e relativi all’ipotetico, futuro, supporto di Valve Corporation alla nuova macchina da gioco targata Sony, arriva l’ennesima smentita in merito da parte nientepopodimeno che di Gabe Newell in persona, co-fondatore e manager della compagnia.