Recensione di Sonic the Hedgehog 4: Episodio 1

Le struggenti difficoltà che Sega ha affrontato a partire dal Saturn in poi, hanno finito per segnare fatalmente anche la sorte dei videogame di Sonic.
D’altra parte è solo possibile immaginare il dissolvimento, causato dalle vicissitudini economiche, di tutte le preziosissime intelligenze che animavano la società (espresse nella loro piena magnificenza con il Dreamcast).
Proprio con Sonic Adventure, Sonic Team dimostrò che non era affatto impossibile tradurre in 3D, con successo, l’ipercinesi bidimensionale dei videogame più antichi: il vergognoso abisso segnato dal “remake” Sonic the Hedgehog (2006) è ugualmente avvenuto.

L’annuncio di Sonic the Hedgehog 4 ha così riacceso le speranze di chi attendeva il riscatto della storica mascotte dell’ex colosso. Comprensibilissimo desiderio, ma che purtroppo, almeno per il momento, in parte resterà tale.

Continua a leggere

Cuba contro Black Ops per l’inscenamento dell’attentato a Castro

Call of Duty: Black Ops, settimo capitolo -sviluppato da Treyarch- dell’apprezzata saga shooter, è uscito in contemporanea mondiale (escluso il Giappone) due giorni fa.
Critica e pubblico l’hanno già incensato, ma c’è chi ha esibito qualche “rimostranza”.

Tra le missioni che compongono il single player, ce n’è una ambientata a L’Avana: il giocatore ha il compito di assassinare un giovane Fidel Castro. Ma è bene precisare -ai fini della notizia- che il tentativo fallisce.
Eppure tanto è bastato per suscitare le ire del Líder máximo, che ha dichiarato: “Quello che gli Stati Uniti non sono riusciti a portare a termine in più di 50 anni, ora provano a farlo virtualmente”.

Continua a leggere

In vista i primi sintomi dell’empasse tecnologico

Microsoft, Sony e Nintendo non celano l’intenzione di prolungare il ciclo di vita delle loro attuali console. Il colosso di Redmond ha già chiarito che, con il debutto dell’Xbox 360 S, non si vedranno altre sue piattaforme almeno fino al 2015.
Mentre le altre due case al momento preferiscono glissare: con PlayStation Move, Wii Party et similia è difficile credere che stiano per lanciarsi in nuovi, onerosi, progetti hardware.

Un segnale emblematico delle attuali strategie dei producer lo fornisce proprio Microsoft, che non intende proporre agli utenti Xbox Live i remake in HD dei giochi più celebri della prima console. Phil Spencer, un dirigente della società americana, intervistato da IGN ha ben esposto il suo pensiero: “Non credo che sia necessariamente una cattiva idea. Penso dalla prospettiva di un cliente, e davvero stiamo offrendo all’utente qualcosa di valore al prezzo che vorrebbe?”.

Continua a leggere

Fredrik Liljegren, ex boss di DICE, sostiene che “Wii è un virus”

Altro che diplomazia, Liljegren (cofondatore ed ex CEO della software house Digital Illusions) parla chiaro e va dritto al nocciolo della questione. Per il signore la faccenda è semplice: la console Nintendo non è classificabile come “macchina da gioco”.

L’accusa è la solita: la compagnia nipponica si è accaparrata, per ovvi interessi, un pubblico di videogiocatori casual. E non è che le si possa dare facilmente torto: spulciando le statistiche, si scopre che sono già state vendute circa 67,45 milioni di Wii. Chissà se saranno raggiunte le 100 milioni di unità in meno di 5 anni e 9 mesi: è il record, imbattuto, della mitica PlayStation 2.

Continua a leggere

Dopo 16 anni Sonic 4 è realtà

Fulmine (o sogno?) a ciel sereno.

Sega ha svelato il titolo del videogame che si celava dietro l’enigmatico nome in codice “Project Needlemouse“: non è altro che Sonic the Hedgehog 4, il sequel diretto della saga originale iniziata nel lontano 1991 (il terzo capitolo uscì nel 1994). Dopo il salto le prime succose indiscrezioni…

AGGIORNAMENTO (5 febbraio): In realtà non c’è molto di nuovo sotto il sole. Sega ha confermato che il gioco sarà disponibile esclusivamente via digital delivery. Inediti mondi saranno il teatro di epici scontri con il mitico Dr. Eggman, e Sonic avrà dalla sua le antiche mosse (Spin Dash, Rolling Attack e il più recente Homing Attack). Fra quattro giorni ne sapremo qualcosa in più.

Continua a leggere

Spike Video Game Awards 2009: ecco i vincitori

Spike Video Game Awards 2009

Da poco conclusi i Spike Video Game Awards 2009, vi diamo subito comunicazione di tutti i vincitori. Come avevamo riportato precedentemente sono state molte le categorie in gara e molti i giochi premiati. Iniziamo dal vero protagonista, nonché vincitore di tre premi: Uncharted 2. Continua a leggere

Uncharted 2 è il miglior gioco del 2009 per Associated Press

Dato che l’anno 2009 si avvia alla fine, verremo presto sommersi da classifiche sui titoli più allettanti dell’anno appena trascorso. Tralasciando per il momento i vincitori degli Spike Awards, di cui vi daremo comunicazione dopo le relative premiazioni, fiondiamoci senza indugi sulla prima classifica annuale dei migliori videogiochi.

Continua a leggere

Quali videogiochi sotto l’albero di Natale?

Il Natale è alle porte e un recente sondaggio di Rochhopper Research e Peanut Labs conferma che i videogiochi si piazzano in prima posizione tra i regali desiderati. E voi? Avete già scritto la vostra letterina a Babbo Natale? Cerchiamo di capire insieme quali sono i giochi meritevoli di recente uscita.

Continua a leggere

La console più affidabile tra PS3, Wii e 360?

Siamo soliti stilare classifiche di gradimento, dati di vendita e statistiche varie. Ma ci siamo mai chiesti quale tra le tre attuali console casalinghe sia la più affidabile? Beh, sicuramente sappiamo tutti che i problemi più seri li ha dati, in passato, l’Xbox 360. Quanti di voi non hanno mai sentito parlare di RROD (Red Ring of Death)? Quale, dunque, tra PS3, Wii e 360 è -secondo voi- la console più soggetta a rischi?

Continua a leggere