Film (animati e non), serie tv, videogiochi: Batman si riconferma sempre come l’unico fumetto che riesce quasi sempre a catalizzare nel modo giusto le attenzioni di tutti i media.
E qualche ragione ci sarà pure: conducendo una sorta di processo di reverse engineering dei meriti artistici del Cavaliere Oscuro, è possibile estrapolare quelle caratteristiche universali capaci di elevare qualunque videogioco.
Microsoft: 3-D poco più di un “esperimento scientifico”
Immagino che molti di voi si siano chiesti quale sarà il futuro tecnologico che investirà il settore dell’intrattenimento elettronico nei prossimi anni. Non è un mistero che l’attuale generazione di console (la settima) rappresenti un’anomalia sotto il profilo tecnico (e non solo…): Wii e PlayStation 3 sono in giro da quasi quattro anni, Xbox 360 anche da più tempo, eppure le case di produzione tacciono su eventuali nuove console e ripiegano su “upgrade” vari; Kinect, PlayStation Move e le svariate periferiche riservate alla piattaforma Nintendo. E’ evidente che non si sa al momento dove andare a parare, soprattutto se i riflettori sono puntati sul luccicante 3-D stereoscopico, innovazione che di qui a poco sarà integrata nei televisori più moderni.
La domanda vien da sé: chi crede in questa giovane tecnologia? Non sono infatti pochi gli scettici e Phil Spencer di Microsoft Games Studios ha espresso pesanti perplessità al riguardo, spezzando tuttavia una lancia in favore dell’imminente Nintendo 3DS.
Uncharted 2 è il miglior gioco del 2009 per Associated Press
Dato che l’anno 2009 si avvia alla fine, verremo presto sommersi da classifiche sui titoli più allettanti dell’anno appena trascorso. Tralasciando per il momento i vincitori degli Spike Awards, di cui vi daremo comunicazione dopo le relative premiazioni, fiondiamoci senza indugi sulla prima classifica annuale dei migliori videogiochi.
Spike Video Game Awards 2009
Ed eccoci qui. L’anno videoludico si conclude e quale modo migliore se non una premiazione per completare in bellezza i 365 giorni appena trascorsi? Ma quando, dove e come?
E’ già possibile adesso iniziare a votare. Basta seguire questo link ed iniziare a scegliere i vostri giochi preferiti tra una cascata di categorie e nomination, 28 per la precisione. Precisiamo che non è necessario alcuna registrazione e che il procedimento per la votazione è completamente automatizzato: basta accedere alla prima voce, ossia “Game of the Year“, per passare poi in rassegna tutte le categorie disponibili.
Lo strano caso di Batman: Arkham Asylum
Incredibile, non c’è che dire. Non ditemi che non avete pensato la stessa cosa una volta messe le manine sul titolo (con la “t” maiuscola) di Rocksteady Studios.
Un videogioco che finalmente rende giustizia alla sua fonte d’ispirazione (in questo caso il fumetto del Cavaliere Oscuro) e al contempo fa divertire come pochi altri action game. Mai visto mai.
E’ evidente che è stata ricercata una miscela elaborata e precisa per ottenere un simile effetto “a doppio taglio”, nel senso positivo dell’espressione. In realtà il colpo di genio è ben visibile. Forse per la prima volta gli sviluppatori hanno capito cosa costituisce veramente il materiale da cui deve essere tratto un videogioco: una miniera d’oro, che se non sfruttata (o peggio ignorata) si trasforma inevitabilmente in un immenso deposito di letame.
Batman: Arkham Asylum gratuito purchè si compri Nvidia
L’atteso nuovo videogioco dedicato a Batman sarà venduto in bundle (e quindi gratuitamente) con schede video Nvidia di fascia alta. La notizia in questione, apparsa sulle pagine del noto VG247, farà sicuramente felici tutti i futuri acquirenti del titolo sviluppato dagli studi Rocksteady, che vogliano sfruttare appieno le potenzialità offerte dalla tecnologia 3D Vision e dall’implementazione hardware delle routine PhysX.
Arkham Asylum: versione PC posticipata
Del gioco in questione, che in Italia uscirà il prossimo 28 agosto in versione PS3 e X360, si fa un gran parlare; soprattutto per ciò che concerne la qualità intrinseca del prodotto, assolutamente sopra la media almeno stando alle ‘first impressions’, raccolte in merito dai più autorevoli portali videoludici della Rete.
Chi volesse sfruttare le (si spera) elevate potenzialità di calcolo del proprio PC per addentrarsi nell’universo in pixel del Cavaliere Oscuro di Gotham, dovrà però attendere il mese di settembre (più precisamente il 18).
L’uomo pipistrello si appresta a planare sui nostri schermi…
Le origini di Batman, supereroe made in America, risalgono al lontano 1939, per opera di Bob Kane e Bill Finger.
Innumerevoli sono state le apparizioni -al di fuori del fumetto- dalla sua nascita, sia nel campo dell’animazione, sia in quello dei videogame. E oggi, in questo torrido agosto, Eidos apre i battenti ad una nuova avventura di Batman, che si intitolerà Batman: Arkham Asylum.
L’Arkham Asylum è il famoso manicomio criminale (le cui struggenti origini sono rivelate nell’omonima graphic novel) dove sono rinchiusi i peggiori super-criminali di tutta Gotham City, ovviamente acerrimi nemici di Batman, a partire dal folle Joker.
Square Enix acquisisce Eidos e i diritti di Lara Croft
Annuncio un po’ a sorpresa.
Square Enix ha acquistato Eidos per 120 milioni di dollari. Insieme alla società, ha comprato quindi anche brand di successo come quelli di Tomb Raider, Hitman, Kane & Lynch. E anche del nuovo Batman: Arkham Asylum.
Siamo tutti un po’ basiti. Innanzitutto, perché si tratta di un’acquisizione inaspettata e poi perché è un piccolo choc pensare che Lara Croft, simbolo di Eidos da tempo immemore, cambierà “bandiera”.
Ma tutti sappiamo bene che il business è business. Evidentemente Square Enix ha avuto buoni motivi per fare una simile offerta ed Eidos per accettare. E per la società inglese i benefici si sono già visti il 12 febbraio (giorno dell’annuncio dell’acquisizione): le azioni di Eidos sono salite del 117%. Niente male.