Moralità o moralismo?

Questa arguta immagine di Meh.ro mi spinge a pensare…
Sottolineo il termine “arguta”, perché è un po’ come la satira: esprime un punto di vista in modo ironico e provocatorio. Può quindi risultare indigesta o piacere, a seconda del vostro gusto e punto di vista.

All’inizio, vedendo la simpatica trovata, mi è venuto da riflettere: entrambi i miei nonni combatterono nella Seconda Guerra Mondiale. Cosa avrebbero detto, se gli avessi fatto notare che uno degli eventi più tragici della loro esistenza è spesso richiamato per diletto?

Continua a leggere

Quali videogiochi sotto l’albero di Natale?

Il Natale è alle porte e un recente sondaggio di Rochhopper Research e Peanut Labs conferma che i videogiochi si piazzano in prima posizione tra i regali desiderati. E voi? Avete già scritto la vostra letterina a Babbo Natale? Cerchiamo di capire insieme quali sono i giochi meritevoli di recente uscita.

Continua a leggere

Le uscite del “caldo” novembre 2009

Senza nome

Ci siamo appena lasciati alle spalle il mese di ottobre. Non possiamo certo dire che quelli appena trascorsi non siano stati giorni felici per i giocatori, anzi! Ad aprire le danze è stato infatti l’ottimo simulatore calcistico di Electronic Arts. Nulla da obiettare, FIFA 10 ha sbancato i botteghini, riscuotendo un successo corale da parte di tutta la critica mondiale.

Ottobre è stato però anche il mese del rivale PES 2010, che è riuscito a piazzarsi -nella prima settimana dell’uscita ufficiale- al primo posto nelle classifiche UK. Per non dimenticare Uncharted 2, Brutal Legend, Forza Motorsport 3 e tanti altri titoli di pregevole fattura. Cosa ci riserverà novembre? Sarà all’altezza del mese precedente? Diamo una rapida occhiata.
Continua a leggere

La sagra delle limited edition

Collezionisti di tutto il mondo, unitevi! Eh già, sembra che da qualche tempo le limited edition o collector’s edition (che dir si voglia) si siano impadronite del palcoscenico videoludico. Sarà che forse aiutano a vendere di più un titolo, sarà che forse c’è sempre più voglia di videogiochi.

Sta di fatto che da un po’ di tempo a questa parte, molti dei videogiochi più attesi vengono accompagnati da packing particolari. Tutto questo ovviamente ha un costo per l’acquirente finale. Si sta forse esagerando? Beh, punti di vista!

Continua a leggere