Uno degli aspetti più dibattuti negli ultimi anni della storia del videogioco è sicuramente quello relativo al prezzo. Con l’avvento delle ultime console di gioco, il problema sembra essere diventato di proporzioni ancora più grandi. Un gioco appena uscito costa dai 59 ai 69 euro. Sono tanti!
Incredibile: Pro Evolution Soccer supporterà Natal e Wand
Sembra uno scherzo, ma la realtà è ben diversa. Shingo “Seabass” Takatsuka, produttore esecutivo della serie videoludica calcistica più amata (e allo stesso tempo odiata…) del pianeta, ha infatti ufficialmente anticipato il supporto ai sistemi di motion control per PlayStation 3 e Xbox 360 (Wand e Natal, nda) da parte di Pro Evolution Soccer.
Niente patch di supporto a Natal per i vecchi giochi della 360
L’introduzione della periferica di motion control a nome Natal ha sicuramente suscitato un certo scalpore, in virtù delle evidenti potenzialità ‘entertainment’ mostrate attraverso una serie di demo allo scorso E3.
Tra queste figurava una versione di Burnout Paradise ‘modificata’ con il fine di rendere il titolo compatibile con l’hardware progettato dalla 3DV Systems, il che ha aperto le porte a speculazioni su possibili patch atte a ‘sbloccare’ il funzionamento del Natal con il catalogo ludico della 360.
Un Project Natal da shooter
La recente meraviglia tecnologica, presentata allo scorso E3 da Microsoft, torna nuovamente a far parlare di sè. A spendere parole su tale sistema di motion control è questa volta George Andreas, direttore artistico di Rare, che sulle pagine di Videogamer ammette le potenzialità offerte dalla periferica in materia di sparatutto.
Electronic Arts interessata a Project Natal e Motion Controller
Abbiamo parlato tanto sino ad oggi di Project Natal di Microsoft e del Motion Controller di PlayStation 3, che, al giorno d’oggi, non ha ancora un nome più preciso. D’altronde, quando una cosa suscita l’interesse comune, è ovvio che si facciano mille congetture e mille pensieri al riguardo.
Le maggiori software house si dimostrano davvero interessate a questi due nuovi progetti, che come annunciato porteranno alla concezione di una nuova esperienza videoludica, senza paragoni.
Project Natal in uscita verso la fine del 2010?
Nel corso della conferenza indetta da THQ, sviluppatore e produttore di videogiochi di fama mondiale, il presidente della società, Brian Farrell, ha fatto una soffiata molto interessante mentre illustrava i risultati finanziari del primo trimestre fiscale. I presenti -incuriositi- di certo non si sono lasciati sfuggire l’occasione per sapere di più.
Su cosa? Beh, sul Project Natal, il nuovo modo di concepire l’esperienza videoludica secondo Microsoft.
Wii, Project Natal: Sony non resta a guardare…
Il modo di concepire i videogame e di interagire con essi muta giorno per giorno grazie alla tecnologia, che permette di stabilire un’interazione sempre più forte tra il giocatore e il mondo virtuale.
Il Wiimote di Nintendo, ovvero il controller senza fili a forma di telecomando, ha aperto la strada verso un’esperienza di gioco più realistica e interattiva, rendendo concettualmente obsoleti i vecchi controller.
Dopo Microsoft e il suo Project Natal, anche Sony si fa sentire, non restando di certo nell’ombra.
Project Natal anche su PC?
Due parole: Project Natal.
Cos’è? Ma il progetto rivoluzionario di Microsoft, presentato all’E3 di quest’anno, che intende competere seriamente con il Wii di Nintendo.
Il sistema si combina in una telecamera e un sensore, in grado di riconoscere il volto, i suoni, i movimenti del corpo e degli oggetti dell’utente che si accinge a giocare, permettendo la piena interazione con il mondo virtuale.
In effetti l’idea alla base del progetto è entusiasmate: pensate che bello poter comandare i personaggi con i movimenti del corpo…