Il silenzio degli innocenti (a volte mica tanto) videogiochi scaricabili

Digital delivery.
Da incensare, per carità: la possibilità di reperire videogame da Internet ha aperto una miriade di porte, che un tempo neanche si immaginavano.

Mi viene da pensare subito a Steam: tanti bei videogiochi venduti a basso prezzo, e acquistabili tenendo le parti più nobili del nostro corpo ben salde sulla sedia.
Eppure mi vien da pensare anche a tutti quei videogiochi -il cui numero in futuro forse accrescerà- che escono, anzi nascono, sotto forma di episodi: in un tempo non meglio precisato saranno poi “completati”.
Il rischio in cui incorrono alcuni videogiochi sorti sotto tali auspici è che siano figli di un dio minore. E faccio due nomi recentissimi: From Dust e Age of Empires Online.

Continua a leggere

Achievements: elogio delle sottigliezze più intime di un videogioco

Quando Internet ancora non c’era (e perfino negli anni ’90, prima di diffondersi, occorse svariato tempo), il giocatore possedeva probabilmente un rapporto estremamente intimo, molto personale con il titolo di turno.
Certo, con amici e parenti era possibile giocare insieme, discutere di un videogame, scambiarsi trucchi scoperti con compiaciuta soddisfazione.
Ma una volta ritornati alla “solitudine”, il nostro cervello era libero di vagare, edificare vertiginosi castelli di fantasia su un determinato livello, rendendo così unica l’esperienza di gioco.

Tale libertà oggi non è certo negata, ma con l’avvento della Grande Rete è come se la magia d’un tempo fosse leggermente fiaccata. Per fortuna le software house sono indirettamente riuscite a restituirci quel che Internet ci ha “preso in prestito”: tutto grazie agli achievements.

Continua a leggere

Steam propone Lost Planet a 5 €

lost-planet

Lost Planet 2 è stato da poco annunciato; cosa c’è di meglio per promuovere il nuovo videogioco che deprezzare il suo predecessore? E’ così che, per tutto il weekend, potrete comprare Lost Planet su Steam al modico prezzo di 5 €.

Il videogame è divertente, anche se non si tratta di un capolavoro. Inoltre va detto che dopo il suo debutto su PC (nel giugno del 2007), il dinamico mondo degli FPS non è stato a guardare e attualmente ci sono in giro spietati concorrenti. Che però costano di più.

Per ingannare l’attesa di Lost Planet 2 potete dunque cimentarvi con il suo prequel, senza intaccare più di tanto le vostre finanze.

Steam dimezza il prezzo di Left 4 Dead per il week-end

left-4-dead

Forse addolcita dalla festa di San Valentino, Steam ha deciso che per tutto il weekend Left 4 Dead sarà venduto a metà prezzo. Per l’esattezza si parla di 22,49 €.

E’ l’occasione buona per accaparrarsi un videogame di grande spessore. Se poi siete amanti del genere horror ammazza-zombi, è, senza mezzi termini, un acquisto obbligato.

Perché il merito di Left 4 Dead è quello di aver esaltato uno dei fondamenti del genere horror: la costante paura di essere uccisi. Chi ha visto uno dei capitoli della Trilogia dei morti viventi di George Romero o il più recente 28 giorni dopo, sa di cosa si parla. Il vero cuore del videogioco è la modalità multiplayer; con una ottima connessione ADSL, sarà infatti possibile affrontare l’avventura insieme ad altri giocatori in carne ed ossa. Difficile immaginare qualcosa di più coinvolgente.

L’acquolina in bocca ha già fatto capolino?